Le Cause delle Malattie viste dalla parte dell’Olistica
La malattia dipende dalla scomparsa di un’armonia interna o di un ordine preesistente che viene turbato e alterato ed è spesso un tentativo non conscio di dare una risposta o risolvere un problema sul piano emotivo e mentale.
Per esempio la persona si ammala o ha un incidente per assentarsi dal lavoro perché non si sente all’altezza o perché il lavoro gli crea troppo stress e tensione; oppure si ammala per ottenere amore e protezione, cure, ecc…
I fattori di questo turbamento si possono individuare all’interno di Se attraverso un’attenta osservazione dei sintomi e una attenta analisi dei loro simbolismi.
Per poter guarire è necessaria una completa ed esauriente presa di coscienza delle nostre convinzioni, concezioni ed immagini mentali limitanti e successivamente un profondo cambiamento delle stesse!
La malattia è quindi una sorta di disgregazione del flusso intelligente di energia che pervade ogni livello dell’essere.
La mente e la coscienza a tutti i livelli di espressione contengono tutte le informazioni necessarie per mantenerci sani ma nell’uomo c’è una doppia identità, Luce e Ombra, Maschile e Femminile, Interno ed Esterno, Bene e Male, Ego e Io…
Questo fa si con che ogni volta che scegliamo l’ombra ( Ego, Separazione, Critica e Giudizio, Conflitto, Paure, Odio, Ignoranza, ecc…) ci allontaniamo dalla Luce interiore, dalla Salute, dalla Bellezza, dall’Amore, dalla Consapevolezza e dall’Unità, diventando malati e imperfetti.
Guarire non è altro che fare Luce, prendere coscienza dell’imperfezione che ci fa ammalare e integrarla illuminandola, creando un’immagine perfetta di salute e energia. Siamo esseri spirituali, espressioni della coscienza di Dio e abbiamo già dentro la bellezza, la perfezione e l’energia luminosa che ci dona la salute e il benessere.
Per poterlo fare ci vuole onestà con se stessi, umiltà e capacità di guardare dentro di sé.
E’ all’interno, sintonizzandoci con la parte profonda e luminosa e non all’esterno che troveremmo la via della Salute.
Strumenti e principi per guarire:
- Conoscere i significati profondi della malattia e le proprie ombre e luci.
- Fare pulizia intervenendo con la visualizzazione e la meditazione.
- Coltivare la Bellezza, la Gioia, la Pace, la compassione e l’Amore.
Ecco un elenco di cause EMOZIONALI che possono ingenerare CONFLITTI INTERIORI, che a loro volta si trasforman energeticamente in SOVRACCARICO di alcune parti del nostro organismo.
A
Aborto: conflitto, stress, sovraccarico di lavoro, mancato coinvolgimento del partner, fuga e paura di fronte a qualcosa di troppo difficile da affrontare, ospite indesiderato.
Acne: disaggio nei contatti sociali, immagine dell’io non definita, non soddisfacente, immaturità.
Aderenze: mancanza di unione tra intuito e ragione, incapacità di accettare e di liberarsi degli eventi dolorosi affettivi o sociali.
Adiposità: rifiuto del piacere e del godimento, mancata autorealizzazione e fiducia in se stessi, paura del progresso, instabilità emotiva e/o mentale, comunicazione insoddisfacente con il mondo.
Agorafobia: chiusura mentale e spirituale, paura di aprirsi verso il mondo, paura di espandersi, mancanza di fiducia in se stessi..
Aids: senso di colpa nei confronti del sesso, amore represso, appello alla compassione degli altri, eccesso di valori materiali e trascuratezza di quelli interiori, crisi della parte maschile di Se.
Alcolismo: insicurezza, debolezza, mancanza di coraggio, mancanza di amore, pensare di essere inutile, vita senza senso, non accettare e non digerire il mondo e gli eventi, immaturità, desiderio di contatto umano, di un mondo migliore.
Allergie: non accettare il dolore, chiusura, vedere nemici all’esterno, iperattività, aggressività repressa, paura del sesso, dell´amore, della fertilità, dei propri impulsi, sensi di colpa.
Amenorrea: stress, lutto, rifiuto della maturità sessuale, chiusura, egocentrismo, non disponibilità al sacrificio e alla dedizione.
Amnesia: mancanza di fiducia in se stessi e negli altri, incapacita´di abbandonarsi, rifiuto dell’amicizia, dell’aiuto degli amici, paralisi, caos, disperazione.
Anemia: rifiuto di mettere i propri talenti a servizio dell’amore, vita grigia, stanchezza dalla vita, assenza di passione, di vitalità, mancanza di amore e di autostima.
Aneurisma: chiusura, rigidità, impedire all’energia interna di fluire liberamente, questioni di cuore pressanti ed opprimenti.
Angina pectoris: odio, rabbia, sofferenza, stress, egocentrismo, desiderio smodato di potere, sentimenti distruttivi, vita affettiva opprimente, chiusura, grettezza.
Angina tonsilare: paura, chiusura, non voler comunicare, non poter ingoiare ogni cosa, squilibrio tra espansione e chiusura.
Anoressia: rifiuto di entrare nell’adolescenza o nell’età adulta, conflitto tra le dimensioni spirituale e materiale, paura del cibo, del sesso, dell’amore, rifiuto del piacere, disgusto della propria femminilita´, desiderio di affetto, esercizio di potere e di manipolazione, rifiuto dell’immagine femminile dominante.
Appendicite: conflitto tra l’innocenza dell’infanzia e il mondo degli adulti, guerra interna, dolore e rabbia, incapacità di digerire le difficoltà affettive e materiali.
Aritmia cardiaca: ansia, dolore morale, paura, stress, incoerenza nell’amare.
Arteriosclerosi: rigidità nell’espressione affettiva ed emotiva, ristrettezza spirituale, pressione interiore eccessiva, non accettazione del proprio mondo femminile, riduzione della flessibilità ed elasticità con il passare degli anni.
Artrite: rabbia, rancore, aggressività repressa, paralisi, mancanza di autostima e di fiducia in se stessi.
Artrosi:
- Anca- rifiuto di camminare e di procedere nella vita, paura dei grandi passi.
- Ginocchio- rifiuto dell’umiltà, pensare che la vita è sofferenza, associare l’umiltà all’umiliazione.
- Calcagno- perdita dello slancio, dello entusiasmo, non voler saltare, perdita dell’elasticità, sofferenza affettiva.
- Polso e dita- manipolare, bisogno di potere, paura di prendere in mano la propria vita, non saper mollare e lasciar andare, paura di afferrare, toccare, comprendere.
Ascesso: rabbia, conflitti repressi, cocciutaggine, chiusura.
Asma: nei bambini è la madre o il padre che tolgono il respiro, creando dipendenza affettiva, difficoltà nei contatti umani, paura della libertà, bisogno di dominare, rifiuto della sessualità e del piacere, rifiuto della parte ombra di Sé.
B
Balbuzia: aggressività, rifiuto della sessualità, istinti e paure bloccati nella gola, tentativo di attirare l’attenzione, d’essere al centro, pressione eccessiva, insicurezza.
Borse sotto gli occhi: trattenere le emozioni, paura di perdere, lutto non vissuto, non piangere, instabilità interiore.
Brachialgia: incapacità di vivere in equilibrio rispetto all’asse centrale della propria vita, incapacità di prendere decisioni e di agire, disordine interiore.
Bronchite: conflitti nella comunicazione con il mondo, paura delle sfide, paura di esprimersi verbalmente, ipocrisia, conflitti spirituali.
Bulimia: rifiuto di diventare adulti, paura del sesso, del piacere, del cibo, non accettare il proprio corpo, bisogno di conferme, di gratifiche, di amore, conflitto tra materia e spirito.
C
Caduta-capelli: sentirsi in prigione, incapacità di agire, incertezza, debolezza, perdita di potere, di influenza, di libertà regressione alla 1° infanzia.
Calcolosi: fossilizzazione, rigidità, paralisi di fronte ai problemi della vita, rabbia, odio, squilibrio tra il maschile e il femminile, cedere alle pressioni..
Cancro: disperazione profonda, ferite profonde non assimilate, esperienze scioccanti, dolori insopportabili, traumi profondi ed improvvisi, odio e risentimento, dare la colpa ad altri,vita grigia, scoramento, rigidità, aggressività, egocentrismo nell´amore
Cataratta: non voler vedere quello che ti turba emotivamente, credere e vedere solo prospettive negative nella propria vita.
Carie: perdita di vitalità ed energia, paura di affrontare la vita, assenza di coraggio e di autostima, chiusura.
Cefalee: preoccupazioni, pressione eccessiva, solo testa, niente cuore, ambizioni, auto inganno , mancanza di radici, non perdonare // Alle tempie- Rabbia// Emicranie- Ira//.
Celiachia: ostilità nei confronti del proprio corpo, e della propria vita, non accettare il proprio mondo femminile.
Cirrosi-epatica: rigidità rispetto alla vita, vita senza senso, pretese eccessive, maschilismo, dipendenze, rabbia..
Cisti-ovariche-seno: lacrime ingoiate, stress, rifiuto della età matura, delusioni, esperienze scioccanti, durezza rispetto ai sentimenti, sensi di colpa, bisogno e mancanza di attenzione da parte delle persone care.
Collo: paura, ansia, preoccupazioni, disperazione, paralisi.
Colonna-vertebrale: ansia, stress, insicurezza, problemi economici, rabbia, rimpianti, senso di inferiorità.
- Cervicale: paura, insicurezza, preoccupazioni, scarsa autostima sul piano mentale, senso di inferiorita´.
- Toracica: problemi affettivi Trapezio: paura della reazione della persona amata
- Scapole: difficolta´ a godersi la vita
- Centro cardiaco: sentirsi responsabili della sofferenza o della disgrazia altrui
- Dalla 7 alla 12: difficolta´ ad esprimere i propri sentimenti.
- Lombare: problemi economici, insicurezza materiale, sentirsi impotenti di fronte alla vita, sentirsi prigionieri della propria vita.
- Sacrale: odio, rancore, passioni incontrollate, orgoglio.
- Coccige: paura della poverta´, Preoccupazioni con il futuro( Casa, Lavoro, Cibo, Denaro, ecc…)
Colon: acredine, odio, risentimento, tristezza, attaccamento a un rapporto concluso, lutto prolungato.
Colpa: azione contraria alla propria coscienza. Vivere nel passato, non assumersi la responsabilità delle proprie azioni, fatte o mancate.
Congiuntivite: stanchezza, sforzi ripetuti, dolore, pianto.
Cuore: origine affettiva, legate all’amore, delusioni, tristezze, emozioni e sentimenti repressi, dolore, chiusura.
D
Deficienza-immunitaria: chiusura, dolore morale, timidezza, depressione, mancanza di stima e fiducia, tristezza, noia, disperazione, caos.
Denti: paura di decidere, stress, aggressività, rancore, energia repressa.
Depressione: problemi affettivi, perdita di persone care, scarsa autostima, ira nei propri confronti, chiusura, disperazione, caos interiore.
Diabete: fallimento in amore, incapacità di vivere la dolcezza della vita e dell’amore, amarezza, traumi, incapacità di dare amore e di riceverlo.
Diarrea: eccesso di critica e giudizio, paure esistenziali, incapacità di accogliere, rigidità, comportamento infantile.
Digrignare-i-denti: impotenza, aggressività repressa.
Diverticolosi: bisogno di sicurezza, eccessiva parsimonia, Ristrettezza, pensare di essere falliti, trattenere e conservare esperienze scioccanti, inconfessabili.
Dolore: messaggero, avverte del pericolo, conflitti aggressivi, tormenti, costrizione dei sentimenti, ristrettezza.
E
Eczema: rabbia furiosa, violenta e non espressa per paura, ansia, insicurezza.
Edema: trauma, trattenere esperienze ed emozioni negative, difficoltà ad eliminare dolori affettivi, sentirsi compressi dalla vita, senza via di uscita.
Ematoma: offendersi con facilita´, portare rancore, grande impressionabilità, pensieri scabrosi, essere vittime dell’aggressività altrui.
Emicrania: paura del sesso, chiusura, rifiuto del piacere e della bellezza della vita, blocco della creatività.
Emorragia: pressioni e responsabilita´ eccessive, paura improvvisa, energia inutilizzata.
Emorroidi: ferite emotive, rabbia repressa, risentimento, paure, incapacità di imporsi, sudare sangue per ottenere quello che vuole, pressioni interne ed inconsce.
Emozioni negative: essere sempre nel passato o nel futuro, mai nel presente, mancanza di accettazione, critica e giudizio, egocentrismo.
Enfisema polmonare: chiusura, rigidità, pretesa di potere, “pallone gonfiato”.
Epilessia: eccesso di rabbia, conflitti e tensioni interne enormi.
Ernia: conflitti e guerre interne, falsità, mancato rispetto dei confini, pesi e responsabilità eccessive, Il proprio mondo femminile schiacciato, rigidità.
F
Febbre: rabbia, caparbietà, audacia, passione, desiderio di avventure espressi solo sul piano fisico.
Fegato: ira, rabbia, emozioni negative, incapacità di distinguere ciò che è dannoso, eccessi, conflitto con la propria spiritualità..
Fistole: cercare vie traverse, nascoste e pericolose, attivismo pericoloso, scelte dissennate, durezza e rigidità interna..
Flebite: aggressività repressa, conflitto doloroso stagnante, tensioni e sovraccarichi, inibizioni e blocchi, paura di vivere.
Frattura ossea: attivita´ e tensione eccessiva, inflessibilità, rigidità, bisogno di riposo, paura di mettere fine alle situazioni stagnanti, ribellione a regole, persone, eventi.
Frigidita’: traumi, mancanza di affetto e di amore, creatività repressa, inaridimento.
G
Gastrite: bisogno di sicurezza, ferite nell´anima, permalosità, acidità, rabbia, aggressività, pretendere troppo da se stessi.
GEengivite: mancanza di fiducia, insicurezza, mancanza di disponibilità.
Ginocchia: rigidità, paura, incertezza, orgoglio, egocentrismo..
Gotta: rabbia, aggressività, rigidità, problemi irrisolti, energia rappresa, acidità.
H
Herpes: sensi di colpa, amore represso, istinti profondi distruttivi, apertura solo fisica, chiusura psichica e spirituale, violenza, gelosia, vendetta.
I
Impotenza: paura della morte, paura del fallimento, paura della propria aggressività, paura del mondo femminile, paura di essere imprigionati, pensare che il sesso è sudicio, problemi edipici, mancanza di fiducia, stress, ansia.
Incertezza: dubbio, incapacità di agire, aspettative, sfiducia.
Incidenti: stradali- mettere in discussione la propria vita, rabbia, violenza, ribellione, sensi di colpa, paura del cambiamento fuoco e ferite- collera, irritazione, chiusura all’amore, alla passione.
Infarto: angoscia, rigidità, paura della critica e dell’insuccesso, aggressività, mancanza di autostima, solitudine, inibizione, mancanza di spiritualità e mete superiori.
Infiammazione: conflitto interno, scoppiare di rabbia, ostilità, aggressività..
Inghiottire e deglutire: non accettazione, non integrare l’esperienza spiacevole.
Insonnia: incapacità di dimenticare la giornata, preoccupazioni, pensieri insistenti, sensi di colpa, paura della morte, polo maschile prevalente.
Intossicazione: sopravvalutare se stessi, tematiche vitali non assimilate, disattenzione, non riconoscere il pericolo.
Ipertensione: ansia, ira, ambizione, stress, pressione del quotidiano, incoerenza affettiva.
Ira: egoismo, presunzione, odio, vendetta, paura.
L
Leucemia: immaturità, debolezza, difesa interna degenerata ed eccessiva, crescita interiore deficitaria, perdita di vitalità e di stimoli verso la vita.
Lordosi: sincerità apparente; voler accontentare tutti, vita grigia, atteggiamento negativo trascinato a lungo, conflitto bambino- adulto.
Lussazione: fare dei salti mortali per vivere, volere l’irraggiungibile, tirare troppo la corda, sopravalutazione di Se.
M
Mal di testa: tensione, egocentrismo, pressione eccessiva, orgoglio, perfezionismo, ostinazione.
Mancanza di fiducia: rabbia con se stessi, confronto con gli altri.
Mangiarsi le unghie: aggressività e sessualità represse, ipocrisia, mancanza di sincerità in famiglia ..
Mialgia: rigidità, caparbietà, mancata accettazione della propria aggressività, sensi di colpa, conflitti irrisolti. .
Miopia: rifiuto di conoscersi, paura di vedere, paura del futuro, chiusura, permalosità.
Muscoli: fattori emotivi, problemi nella vita di relazione, paura, rigidità, chiusura.
N
Nausea: rifiuto, non ammettere, non accettare, non digerire gli eventi.
Nevralgie: conflitti irrisolti, grido d’aiuto, rabbia e aggressività, paura di perdere il controllo, far buon viso a cattivo gioco.
O
Obesità: infelicità per carenza e penuria nella vita affettiva, mMancanza di auto stima e di fiducia, vita grigia.
Occhi gonfi: paura del futuro, stanchezza di vivere, non voler vedere la propria vita, vedersi brutti, mancanza di fiducia e autostima.
Orecchio: non vuole obbedire e sentire, egocentrismo, scarsa modestia e disponibilità, rigidità.
Otite: non voler sentire e obbedire, egocentrismo, scarsa modestia e disponibilità, rigidità, pressione esterna eccessiva.
P
Pancreatite: perdita improvvisa di gioia, crudeltà verso se stessi o altri, rancore, rimpianti.
PANICO: disperazione, caos, solitudine, sentirsi a pezzi.
Paralisi: mancanza di forza e di coraggio, crollo improvviso, lacerazione dell’anima, rifiuto di una parte di se, rassegnazione.
Polipi: dolore profondo, mancanza di sicurezza, mancanza di creatività, principi rigidi, chiusura, conflitti irrisolti.
Postura: oppressione, stress, responsabilità eccessiva, dolori e traumi, senso di inferiorità, alienazione.
Presbiopa: rifiuto di vedere altri aspetti della propria vita( affettivi, professionali, mentali, spirituali),stanchezza del proprio quotidiano.
R
Raffeddore: bisogno di riposo, di isolamento, stanchezza, confusione, crisi, conflitti.
Reni: problemi di relazione con il partner, chiusura, indecisione, paura di andare dal vecchio al nuovo.
Respirazione: mancanza di libertà e di autonomia, perdite e dolori subiti, tristezza, separazione, conflitti.
Reumatismi: rigidità interiore,perfezionismo, depressione, superattivismo, sacrificio, moralismo eccessivo, aggressività.
S
Sciatica: pressione esistenziale eccessiva, insicurezza, complessi d’inferiorità, bisogno di essere apprezzati, rigidità, eccesso di rettitudine, sindrome del pallone gonfiato.
Sclerosi multipla: disperazione, paralisi, auto-distruzione, paura di perdere, autocritica e giudizio feroci, rigidità, tendenza al controllo e alla manipolazione, tracotanza, vivere per soddisfare gli altri, seguire una strada che non è la nostra.
Scoliosi: incertezza sulla via da seguire, difficoltà di crescita interiore.
Seni: problemi emotivi, sessuali e sociali, sentirsi brutti e non desiderabili, scarsa autostima, frustrazione di non essere in grado di alimentare un rapporto appagante.
Sordità: non voler condividere con gli altri, escludersi, paura e terrore, ritenere il mondo esterno assurdo, non voler ascoltare e ubbidire.
Spalla: responsabilità eccessive, fardello pesante, incapacità di vivere ed afferrare la propria vita.
Sterilità: problemi affettivi, tensioni nella copia, dubbi sulla prole.
Strumenti di guarigione: Mudra 2
Kabbalah: 18.
Stitichezza: avarizia, trattenere perché il mondo non lo merita, paura della povertà, paura di perdere, lentezza, perfezionismo, rigidità, vergogna, paura del femminile.
Stomaco: incapacità di digerire sentimenti, aggressività, rabbia, conflitto interno, inghiottire amarezze, desiderio di ritornare all’infanzia.
Surrenali: stress, irritazione, fatica eccessiva.
T
Tachicardia: paure eccessive, tendenza a fuggire dai problemi, sentirsi non all’altezza, amore non vissuto fino in fondo, rifiuto delle emozioni.
Tic nervosi: orgoglio, pretese altissime, insicurezza profonda, paura.:
Tiroide: paura del nuovo, incertezza, indecisione nelle scelte verso il futuro.
Torcicollo: visione del mondo unilaterale e distorta, insicurezza, ostentazione, orgoglio, pretese altissime.
Tossicodipendenze (alcol, fumo, droghe): paura insopportabile del dolore psicologico e fisico,vivere l’amore solo nel corpo, disperazione, caos, perdita di controllo sulle abitudini vitali, evitare i conflitti, i problemi, problemi nella comunicazione, non sentirsi liberi.
Tumore: amore distorto ed egocentrico, ferita profonda, dolore insopportabile, perdita, risentimento e odio che divora, senso di colpa,
Dare la colpa ad altri, vita grigia, scoramento, sentirsi falliti nelle relazioni affettive, sociali, famigliari e lavorative.
U
Ulcera: ambizione e smania di progredire a tutti i costi, sentimenti inespressi, autocritica pungente e giudizio feroce, disfattismo e negatività, mancata autorealizzazione.
Ustioni: ira, conflitti nell’ambito dell’amore e della sessualità, giocare con il pericolo, energia maschile inespressa.
V
Vagina: eccessi o inibizioni sessuali, squilibrio e disarmonia nella vita di relazione( affettiva e sessuale), paura del cambiamento, paura del nuovo, paura della morte, violenze e soprusi subiti.
Vene varicose: paralisi emotiva, pesantezza, pigrizia, permalosità, pregiudizi, chiusura, rigidità, disarmonia tra maschile e femminile.
Vertigine: ansia, stress, choc emozionale, tentativo di liberarsi di ciò che ci angoscia e ci preoccupa.
Vescica: paura degli aspettative altrui, sofferenza, incapacità di rilassarsi, stress, paure, bisogno di potere, manipolazione, collera, delusioni,pressione psicologica del quotidiano.
Vomito: rifiuto inconscio del proprio vissuto, non accettazione, difesa e protesta violenta, aggressività, rabbia, liberarsi da qualcosa di opprimente.